
Euromac Costruzioni Meccaniche
Dal 1968 l'azienda produce taglierine ribobinatrici ad alta tecnologia per il taglio di film plastici, carta, alluminio e altri materiali per il packaging.
L'azienda è in continua evoluzione, con una pipeline produttiva in linea col piano nazionale protocollo Industry 4.0. Le macchine Euromac sono completamente progettate e sviluppate su un moderno sistema CAD e all’interno della nostra azienda da macchine utensili ad alta innovazione tecnologica.
Tutte le soluzioni tecniche e informatiche, così come l’assistenza post-vendita, nascono dalla valutazione delle esigenze specifiche del cliente per realizzare prodotti affidabili e sempre all’altezza delle più elevate aspettative.
Una family company di successo: un organico complessivo di 120 dipendenti dislocati in due sedi, per una superficie coperta totale di 18.000 m²; produzione annuale assorbita per circa l’80% dai mercati esteri; oltre 2.000 macchine vendute in 48 stati del mondo.
Piani futuri saranno quelli di aumentare la zona produttiva di 6000 m² e incrementare del 20% la quantità di macchine prodotte annualmente.
La previsione di espandere strutture e produzione favorisce inoltre ulteriori opportunità di lavoro. In particolare, grazie al rapporto di cooperazione-apprendimento con l’Istituto A. Sobrero di Casale Monferrato sviluppiamo progetti nei quali i migliori studenti ricevono una formazione mirata e l'opportunità di entrare a far parte del team aziendale.
Da oltre 50 anni siamo una realtà locale che contribuisce a far conoscere nel mondo l’eccellenza del prodotto italiano ad alta tecnologia, valorizzando contemporaneamente il comprensorio casalese.
Abbiamo dato un taglio nuovo alla storia e daremo un taglio nuovo anche al futuro.
Presentazione di benvenuto con panoramica sull'Azienda e sull'attività produttiva, con focus su settori di riferimento e core business aziendali. I visitatori saranno poi accompagnati all'interno dello stabilimento, in un percorso che mostrerà l'attività aziendale nel suo insieme, dalla progettazione del macchinario fino al suo collaudo.
N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'azienda che organizza la visita.